PROSSIMI CORSI
CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2024
Condividi i valori e gli scopi di Attoeducativo?
Entra a far parte dell’associazione!
IL MUSCOLO INVISIBILE DELL'ATTENZIONE
VIDEOCORSO
Cosa dicono di noi
-
Purtroppo non mi è stato possibile essere presente con voi ma anche se in modalità asincrona, ho seguito con attenzione la vostra bellissima, arricchente e preziosa formazione. Vi sono grata per tutto quello che condividete e per l' entusiasmo e la passione che ci mettete e che ci arriva. Il vostro credere veramente in quello che comunicate, fa riflettere, interroga, coinvolge, ci motiva, ci trasforma. Grazie
- Donatella – Insegnante
-
Con la DAD sentivo il rischio di perdere la relazione e avevo la necessità di escogitare un modo per coinvolgere i bambini, per agganciarli. Il corso I 5 Punti è arrivato al momento giusto, ha favorito il recupero della fiducia, la motivazione e l'entusiasmo che sono riuscita a trasmettere alle mie colleghe. Tutti i suggerimenti, le suggestioni, le strategie imparate durante il corso sono strumenti che hanno migliorato la mia gestione del gruppo, il modo di proporre le attività, la relazione con i bambini, il mio atteggiamento nei confronti delle difficoltà. Carlo e Federica mi hanno dato nuovi punti di vista allargando il mio orizzonte
- Roberta Be. – Insegnante
-
Dopo questo percorso mi sento più libera dalla paura di “perdere tempo” in attività che mi piace proporre e che ho la conferma invece essere “propedeutiche”, trasversali, capaci di contribuire all’aumentare il livello di attenzione.
- Caterina Br. – Insegnante
-
Ringrazio per il corso... è stato illuminante. Con stima (Videocorso il MIA)
- Stefania Qu. – Insegnante
-
Grazie per le splendide idee. Ho provato l'esercizio dell'albero a fine intervallo e sono riuscita ad ottenere il silenzio e l'attenzione in meno tempo del solito! Grazie ancora
- Laura Pa. – Insegnante scuola Primaria
-
Volevo innanzitutto ringraziarvi di cuore per aver preso il mio esempio come spunto per riflettere insieme nell'ultimo incontro del corso: mi sono sentita valorizzata e ho compreso ancora di più il grande lavoro che fate con i vostri alunni!
- Maria V. – Insegnante scuola Infanzia
-
Per me come insegnante questo workshop è stato l'incontro con un percorso nuovo e possibile, in cui tornare a mettere al centro la relazione con i bambini, con indicazioni precise anche sul modo di comunicare, una cornice fondamentale per una proposta rispettosa in cui i bambini si sentono riconosciuti in tutta la loro globalità
- Patrizia B. – Insegnante scuola Primaria
-
Questa profonda fiducia nei bambini e nella possibilità di allenare le forze interiori per diventare “comandanti di se stessi” è stupefacente! Ho colto come questo percorso sia VERO, frutto di anni di riflessioni ed esperienze....e mi stupisce la generosità nel condividerlo. Grazie!
- Caterina Br. – Insegnante
-
Ci apre a noi stessi e agli altri, che poi, è la stessa cosa
- Paola Pu.
-
Lo consiglio perché nella libertà di fare può esserci libertà di apprendere!!!
- Lucio
-
Rompe gli schemi con i video originali che possono generare nuove idee e nuovi spunti. Carlo è un formatore qualificato e preparato che si aggiorna ed è creativo. Grazie
- Lucia – Educatrice
-
Pratiche potenti per avere relazioni funzionali nella didattica con i ragazzi. Carlo Virzi è piacevolissimo, molto profondo ed efficace. Amatissimo dai docenti. Consigliatissimo
- Silvio – Coach e Formatore
-
Grazie Carlo per aver condiviso le tue ricerche ed esperienze!! Il workshop mi è piaciuto moltissimo! Mi sono potata a casa una grande energia. Hai dato nome a delle cose che sentivo e osservavo ma che non riuscivo ancora a riconoscere chiaramente sia nei bambini sia dentro di me. Mi sono sentita molto arricchita dalle tue riflessioni "teoriche" e dai tuoi spunti operativi!!
- Sara – Insegnante
-
Ringrazio per questa esperienza che è stata molto interessante e coinvolgente. Mi porto a casa una nuova prospettiva e una nuova consapevolezza. Nuova prospettiva perché con questo metodo prima di lavorare con e per i bambini è necessario fare un grande lavoro su noi stessi. La consapevolezza che il lavoro su me stessa non è così facile... indelebili le parole: far scegliere al bambino senza aver paura della sua risposta e soprattutto non esprimere giudizi. C'è molto su cui riflettere e su cui allenarsi. Grazie ancora!
- Consuelo – Insegnante scuola Infanzia
-
Il workshop mi è piaciuto moltissimo. Mi è piaciuta molto l'idea che l'attenzione vada allenata. Ho provato subito a mettere in pratica i suggerimenti di Carlo e credo che continuerò a farlo. Rispetto ai 5 punti, mi sono resa conto che ho grosse difficoltà nella numero 5: il rigore. Ed è questo che mi porto come dono più prezioso che ho ricevuto. Non essere rigorosi nelle richieste che si fanno (perché in fondo sono piccoli, sono bambini, va bene che facciano come riescono a fare, non posso pretendere la perfezione...) equivale a non aver fiducia nelle capacità dei nostri allievi, a non credere in loro. Su questo dovrà lavorare... Grazie
- Paola – Insegnante
-
Ho seguito il webinar e l'ho trovato veramente di gran valore. Grazie di cuore e buon lavoro
- Maria G. – Insegnante
-
Cara Federica, caro Carlo, desidero ringraziarvi di cuore, molto interessante quello che fate, trasmettete ciò in cui credete fortemente, con dei grandi valori
- Milena P. – Esperta di Laboratori artistici
-
Buona sera! Vi ringrazio molto per la vostra risposta illuminante: grazie per la vostra disponibilità e per darci la possibilità di riflettere sul nostro operato. È molto bello condividere le difficoltà che si possono trovare in questo bellissimo lavoro e, gli ostacoli che si incontrano, insieme si superano meglio!
- Maria V. – Insegnante scuola Infanzia
-
Grazie Carlo e Federica! Nonostante le difficoltà legate alla mia linea internet, nel Webinar siete riusciti a trasmettere validi spunti per cercare di migliorare la conduzione della classe. Grazie di cuore!
- Paola G. – Insegnante
-
Insegnamenti davvero efficaci, complimenti
- Alessandra – Insegnante
-
Grazie ho ancora presente la grande emozione, la forza e la gioia interiore di quanto abbiamo sperimentato in classe con Carlo. Indimenticabile. Una grande risorsa. Grazie
- Patrizia T. – Arteterapeuta
-
Caro Carlo! Ti ringrazio per il materiale che hai inviato. Sto già usando gli esercizi che ci hai insegnato con grande successo!
- Giovanna – Insegnante scuola Primaria
-
Grazie mille! Funziona!!!!!!!
- Lorella – Insegnante
-
Grazie grazie grazie!!!!! È stato un vero piacere conoscere Carlo... conoscere una persona appassionata, che sa ascoltare e creare un clima di vera complicità!!!!.... quello che si dovrebbe riuscire a creare con i nostri bambini! CREDERCI risulta veramente indispensabile... Grazie ancora
Ps: oggi ho già provato il Battito Silenzioso.... successone! Con stima
- Kety – Insegnante
-
È incredibile come ogni incontro mi sembra sempre più interessante e ricco di spunti del precedente. Grazie
- Laura V. – Insegnante scuola Primaria
-
Grazie Carlo, fonte inesauribile di bellezza educativa, consigli e buone pratiche utili ed efficaci!!
- Francesca B. – Insegnante di sostegno
-
Ho cominciato a mettere in pratica già dal giorno seguente il corso, gli esercizi che Carlo ci ha insegnato e molto presto ho cominciato a crearne basandomi sui medesimi principi. Da Febbraio a Giugno, il mio rapporto con la classe era cambiato profondamente e migliorato notevolmente sia a livello umano che educativo
- Serena – Insegnante scuola Primaria e Secondaria
-
GRAZIE! Questo workshop mi ha dato tantissimi spunti. La mia amica ed io non vediamo l'ora di sperimentare, di mettere in pratica, di metterci costantemente in gioco... Tutto con la sua "magica valigia" ricca di spunti, di attività, di idee... Ieri durante l'esercizio dell'albero ho percepito calma, tranquillità, proprio quelle sensazioni che cerchiamo di avere in classe. Grazie Carlo! Complimenti e grazie ancora di cuore
- Luisa – Insegnante scuola Primaria
-
Dopo il workshop sto usando gli esercizi che ci ha insegnato Carlo e i bambini sono ENTUSIASTI! Molto attenti! Il gioco dell'astronave va alla grande! Grazie ancora, perché come noi insegnanti cerchiamo nuove strade, Attoeducativo ci fa da Google Maps!
- Lina – Insegnante scuola Infanzia
-
Partecipare a Come creare un clima di attenzione in classe di Attoeducativo è stata davvero una giornata importante. Era da tanto che non ritornavo a casa da un corso così serena e arricchita. Grazie, Carlo! Continua così
- Laura Po. – Insegnante scuola Primaria
-
Carlo Virzi, persona per me di rara coerenza, vibrante amorevolezza e profondo radicamento. Aggiungeteci un sacco di competenza, quella che si plasma con anni di entusiastica esperienza sul campo, e se volete fate un giro sulla sua pagina Attoeducativo. A me fa sempre sorridere il Cuore!
- Raffaella – Psicologa
-
Nel workshop Come creare un clima di attenzione in classe ho potuto conoscere esercizi semplici, inediti ed efficaci che incuriosiscono i bambini, li coinvolgono sul piano pratico e riflessivo lasciando in loro la soddisfazione di essere stati compresi nelle difficoltà, senza giudizio. Nella loro proposta e ripetizione, sostengono ogni giorno i bambini nella scelta di impegnarsi per migliorare
- Patrizia B. – Insegnante scuola Primaria