
Carlo Virzi
Ricercatore, conduttore laboratori, musicoterapeuta e formatore.
Nel 1996, mentre da 11 anni svolgevo la professione di musicista nell’ambito del jazz, mi trovo per la prima volta a condurre un laboratorio musicale con i bambini. Da allora non ho più smesso.
Nascono “I piccoli esploratori di sè”, laboratorio di consapevolezza che ho portato per più di 20 anni nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado.
Sono stati anni di studio e intensa ricerca: conseguo il diploma in Tecniche di Musicoterapia e il Master il PNL umanistica.
E sarà proprio il lavoro diretto con i bambini e il mio intento nel cercare modi per aiutarli a scoprire, attivare e allenare le qualità interiori, che con loro abbiamo chiamato Forze invisibili (calma, attenzione, determinazione, volontà, pazienza ecc.) a creare passo passo una notevole quantità di contenuti e materiali.
Dal 2010 conduco formazioni e percorsi di aggiornamento rivolti agli insegnanti dove insegno i metodi elaborati, costruiti e sistematizzati attraverso gli anni di lavoro con i bambini.
Nel 2015 do vita alla pagina facebook Attoeducativo che ha lo scopo, attraverso video e pubblicazioni, di divulgare e condividere, scoperte, strategie efficaci, riflessioni e altro materiale elaborato nei 24 anni di lavoro in ambito scolastico.
Nel 2019 Federica Tassini – teatrante, antropologa e counselor – si unisce a me nell’avventura di Attoeducativo portando entusiasmo, supporto, organizzazione, poesia e precisione.
Nel 2020 pubblico il videocorso Il Muscolo Invisibile dell’Attenzione.