“L’immaginazione è uno strumento di apprendimento estremamente efficace.
Il suo uso rafforza le capacità di concentrazione e di memoria,
migliora il rendimento scolastico e fa eccellere negli sport.
L’utilizzo di immagini positive e rilassanti ci aiuta a ridurre lo stress”.
Maureen Murdock
In questo workshop condivideremo esercizi e tecniche da utilizzare per sé e per i bambini, al fine di ridurre le tensioni, favorire la calma e la concentrazione e migliorare la capacità di apprendere.
In questi più di 20 anni di lavoro nelle scuole ho sperimentato la pratica dell’immaginazione guidata con parecchie centinaia di classi e i risultati sono sempre stati straordinari.
Il miglioramento dell’attenzione, delle capacità di apprendere e creative, e la riduzione dell’agitazione a favore di un clima più calmo sono sempre stati evidenti.
E la cosa ancora più piacevole sono i rimandi diretti dei bambini: “Mi sono sentita libera! In pace. Felice! Forte! Leggero! Coraggiosa!”
Oramai le neuroscienze lo hanno ampiamente confermato: si impara di più quando si è rilassati e lo stress è il nemico numero uno dell’apprendimento e della creatività. Le informazioni sono più accessibili quando le onde cerebrali seguono un ritmo più lento.
Paul Tough afferma che i fisiologi che studiano lo stress dicono che la parte del cervello più esposta agli effetti dello stress infantile è la corteccia prefrontale, che riveste un’importanza critica in ogni tipo di attività di autoregolazione, sia sul piano emotivo sia su quello cognitivo.
IMPARERAI
- Immaginazioni guidate per
- Rilassarsi
- Creare
- Migliorare una performance
- Attivare una qualità
- Apprendere con tutti i sensi
- La consapevolezza di sé
- Attivare la forza di gruppo
- Attivare la concentrazione
- Come condurre un’ immaginazione guidata
- Tecniche mnemoniche divertenti